Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-02-11) Tifo spaccacuore, piu' morti quando la squadra di casa perde



(Adnkronos Salute) - Essere 'tifosi da morire' non ? pi? modo di dire. E' una
verit? scientifica, almeno quando si tratta di football americano. Uno studio
condotto a Los Angeles e pubblicato su 'Clinical Cardiology' rivela infatti
che, quando la squadra di casa perde al Super Bowl, i tassi di mortalit? per
cause cardiovascolari aumentano fino a oltre un quarto. Non solo fra gli
uomini, ma anche tra le donne, e pi? tra gli anziani che fra i giovani. Gli
scienziati coordinati da Robert A. Kloner, dell'Heart Institute presso il Good
Samaritan Hospital-Keck School of Medicine dell'Universit? della California del
Sud di Los Angeles, hanno voluto misurare sul campo gli effetti dello stress da
sconfitta che dilaga tra la popolazione quando al Super Bowl viene battuta la
squadra del cuore. Per farlo, l'equipe Usa ha confrontato i dati di mortalit?
per cause cardiovascolari dopo i Super Bowl del 1980, quando i Los Angeles Rams
furono battuti dai Pittsburgh Steelers, e del 1984, quando i Los Angeles
Raiders vinsero contro i Washington Redskins. Ebbene, mentre la sconfitta
dell''80 aveva aumentato le morti cardiache sia fra gli uomini che tra le
donne, e negli anziani pi? che nei giovani, la vittoria dell''84 aveva ridotto
le morti specie fra gli anziani e le donne. Nel dettaglio, la sconfitta della
squadra di Los Angeles si era tradotta in un aumento del 15% di tutti i decessi
cardiocircolatori nei maschi e addirittura in un +27% tra le femmine, mentre
l'incremento fra gli anziani era del 22%. "Medici e pazienti - osserva Kloner -
dovrebbero essere consapevoli del fatto che lo stress da partita 'chiave'
provoca una risposta emozionale che pu? anche scatenare un evento cardiaco". E
"in certi casi - propone l'esperto - potrebbero essere indicati programmi di
riduzione dello stress o farmaci ad hoc".

Fonte: Univadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili