Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-02-11) Diossine e Pcb interferiscono sulla crescita corporea



L'esposizione a diossine e bifenili policlorurati (Pcb) si associa a una
ridotta crescita in et? peripuberale e pu? compromettere in et? adulta la massa
corporea, la statura e in generale lo stato di salute. Il nuovo allarme
scaturisce da una collaborazione tra ricercatori russi e americani guidati da
Jane S. Burns della Harvard school of public health di Boston: lo studio
riguarda 499 ragazzi della citt? russa di Chapaevsk, di et? compresa tra 8 e 9
anni, sottoposti a prelievo di sangue ed esame fisico all'inizio dell'indagine
e a visite mediche annuali per 3 anni. All'inizio dello studio e durante i
successivi 3 anni, in pi? della met? del campione esaminato gli z-score
relativi a indice di massa corporea (Bmi) aggiustato per et? e altezza si
mantenevano all'interno di una deviazione standard (Sd), rispetto ai valori
medi standardizzati per l'et? dell'Organizzazione mondiale della sanit?. I
ragazzi che si collocavano nel quintile pi? alto di esposizione (somma delle
concentrazioni di diossina e Pcb ed equivalenza tossica totale), rispetto al
quintile pi? basso di esposizione, hanno mostrato anche una significativa
riduzione negli z-score medi del Bmi per diossine ed equivalenze tossiche
(0,67) e per i Pcb (1,04). Dopo 3 anni di follow-up, inoltre, il confronto tra
i quintili pi? alti e pi? bassi ha rivelato che le pi? elevate concentrazioni
sieriche di Pcb si associavano a z-score inferiori per la statura (riduzione
media dello z-score: 0,41) e una minore velocit? di crescita staturale
(riduzione media: 0,19 cm/anno).

Fonte :
Pediatrics, 2011; 127(1): e59-68
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili