Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-02-1) Cefalee ed emicrania con aura associate a lesioni cerebrali




? stata valutata, mediante Rm, l'associazione delle cefalee in generale e
specifiche con il volume delle iperintensit? della sostanza bianca, gli infarti
cerebrali e la cognitivit?. ? cos? emerso che: una storia di gravi cefalee si
associa a un aumento del volume delle aree di sostanza bianca iperintense;
l'emicrania con aura ? il solo tipo di cefalea che si associa con gli infarti
cerebrali; mancano invece prove che qualsiasi tipo di cefalea di per se o in
combinazione con lesioni cerebrali sia associata a diminuzione delle funzioni
cognitive. I dati, ricavati da una popolazione di 780 soggetti (et? media: 69
anni; 58,5% donne), derivano da uno studio condotto a Parigi nell'unit? 708
Inserm di neuroepidemiologia da un team cordinato da Tobias Kurth. Tra le
persone coinvolte nella ricerca, il 20,9% (n=163) lamentava una storia di grave
cefalea, mentre 116 riportavano emicrania, di cui il 14,7% (n=17) sintomi di
aura. Mediante le scansioni cerebrali, si ? verificata una probabilit?
significativamente maggiore di avere un aumentato volume di iperintensit? della
sostanza bianca nei soggetti con storia di grave cefalea di ogni tipo, rispetto
agli altri. Si ? visto, inoltre, che l'unica forma di cefalea fortemente
associata al volume delle iperintensit? della sostanza bianca profonda e a
infarti della bianca ? l'emicrania con aura. La localizzazione degli infarti ?
risultata principalmente al di fuori del cervelletto e del tronco cerebrale.

Fonti:
BMJ, 2011; 342:c7357
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili