Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-02-11) Integrare vitamina D ? utile solo se c'? carenza



Se bambini e adolescenti presentano livelli di vitamina D nella norma ?
improbabile che un'eventuale supplementazione arrechi loro qualche beneficio.
Se invece si registrano carenze, gli apporti aggiuntivi potrebbero essere
clinicamente utili, soprattutto ai fini della densit? minerale lombare e del
contenuto totale di minerale osseo corporeo; questa indicazione richiede per?
ulteriori conferme. Sono questi i punti salienti emersi da una revisione
sistematica con metanalisi condotta da un team australiano di ricercatori
guidato da Tania Winzenberg, del Menzies research institute, University of
Tasmania, per la cui realizzazione sono stati considerati sei studi, per un
totale di 343 partecipanti a cui era stato somministrato placebo e 541 che
avevano ricevuto vitamina D per almeno 3 mesi. La supplementazione con vitamina
D non ha determinato effetti statisticamente significativi sul contenuto totale
di minerale osseo corporeo o sulla densit? minerale ossea di anca e
avambraccio. ? stato evidenziato un modesto effetto sulla densit? minerale
lombare (differenza media standardizzata: 0,15). Gli effetti sono risultati
simili tra i partecipanti agli studi con alti livelli di vitamina D nel siero
rispetto ai bassi livelli, sebbene sia stato osservato un trend di maggiore
efficacia in termini di contenuto totale di minerale osseo corporeo nei
soggetti con bassi livelli di vitamina D. Negli studi condotti su soggetti con
deficienza vitaminica, gli effetti della supplementazione rispetto al basale si
sono attestati su un aumento di 2,6 punti percentuali nel contenuto totale di
minerale osseo corporeo e di 1,7 punti nella densit? minerale delle vertebre
lombari.

Fonte:
BMJ, 2011; 342:c7254
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili