(14-02-11) L'attivit? fisica aiuta le terapie antirigetto
Il Centro nazionale trapianti (Cnt) cerca di provare scientificamente che lo
sport pu? aiutare le terapie farmacologiche antirigetto d'organi. E' partito
cos? uno studio pilota che durer? un anno su 120 trapiantati in Emilia Romagna
e in Veneto, in collaborazione con l' Istituto superiore di sanit?, Aned e
Aido. ?La terapia immunosoppressiva che un paziente deve affrontare - spiega
Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti - presenta
diversi fattori di rischio cardiovascolari, come il diabete e l'aterosclerosi.
Il trapianto di ? efficace nell' 80% dei casi a 5 anni di distanza, per?
necessita di attivit? fisica. Ai trapiantati non serve una riabilitazione, ma
una ripresa di attivit? fisica abbastanza intensa?.
Studi preliminari, condotti da uno staff medico selezionato dal Cnt e
pubblicati a maggio sulla rivista Transplantation Proceedings, hanno dimostrato
che l'attivit? fisica svolge un ruolo terapeutico di primo piano, non solo per
gli atleti che abbiano sostenuto un trapianto, ma per tutti i trapiantati. I
120 pazienti scelti per la sperimentazione sono suddivisi in tre gruppi (cuore,
fegato e reni), a loro volta suddivisi in due coorti: alcuni saranno sottoposti
a un programma di attivit? fisica, mentre altri non seguiranno nessun programma
di allenamento. ?Per quanto riguarda i trapiantati di rene - dice Anna Maria
Bernasconi, presidente di Aned - abbiamo visto che l'attivit? sportiva fa bene
psicologicamente e riduce gli effetti collaterali dei farmaci. Se ben allenati,
poi, i trapiantati hanno prestazioni simili agli atleti normali. Studi molto
interessanti sui dializzati, inoltre, hanno dimostrato che l' attivit? fisica
riduce la necessit? della dialisi?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione