Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-02-11) Via libera a piselli e lenticchie, anche se si vuole dimagrire




I legumi non sono nemici della linea: due porzioni al giorno riducono anche il grasso pericoloso del girovita
MILANO - Spesso chi ha qualche chilo in pi? evita i legumi ritenendoli troppo calorici. In realt? questi alimenti non sono nemici della linea, come ha dimostrato una recente ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Nutrition. In questo studio, ricercatori dell?Universit? di Otago (in Nuova Zelanda) hanno diviso 113 persone obese in due gruppi, che hanno seguito indicazioni nutrizionali standard, unica differenza: al primo gruppo ? stato chiesto di mangiare tutti i giorni due porzioni di legumi (da 90 gr. l?una, se in scatola, da 30 grammi, se secchi) e 4 porzioni di cereali integrali (da circa 30-40 gr. l?una), mentre il secondo gruppo poteva scegliere liberamente tra 6 porzioni di cereale.
GIROVITA - Sebbene le diete siano risultate ugualmente efficaci in termini di calo ponderale (circa 5 kg in meno, a 18 mesi dall?inizio dello studio), nel gruppo "dei fagioli e cereali integrali" si ? osservata una riduzione della circonferenza vita di quasi 3 cm maggiore rispetto all?altro gruppo (questa misura ? un indice importante delle complicanze del sovrappeso). Analogamente, in uno studio americano, il consumo di legumi ? risultato associato, negli adulti, oltre che a peso inferiore, a un minor girovita e a una pressione arteriosa ?massima? inferiore. Del resto i legumi hanno un basso indice glicemico, ovvero rilasciano il glucosio molto lentamente, comportando rialzi della glicemia pi? contenuti e graduali rispetto, per esempio, al pane bianco, allo zucchero o al riso bianco. Questa caratteristica aumenta il senso di saziet? e rende i legumi particolarmente utili anche per i diabetici. Tutto bene, quindi, se non ci fosse il problema del meteorismo.
ZUCCHERI - ?In effetti - commenta Roberto Grassi, ordinario alla Facolt? di Medicina all Seconda Universit? di Napoli - la digeribilit? dei legumi ? bassa per la presenza di frazioni proteiche resistenti alla digestione e soprattutto perch? il nostro intestino non dispone di enzimi deputati alla scomposizione di alcuni zuccheri presenti nella buccia. Questi arrivano indenni al colon, dove vengono comunque fermentati dalla flora intestinale, ma "nel posto sbagliato", producendo grossi volumi di gas. ?Frullare o passare una parte dei legumi pu? ridurre il disagio - continua Grassi - in alternativa si pu? ricorrere a legumi gi? decorticati o scegliere le variet? con la buccia pi? sottile, come le lenticchie di piccole dimensioni o alcune variet? di fagioli. ? interessante sottolineare che alcune ricette tradizionali prevedono l?utilizzo, accanto ai legumi, di cipolla, cumino, mirto e timo, utili a facilitarne la digestione e moderare la fermentazione intestinale?.

Fonte: C.F. ( Corriere della sera.it)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili