Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(16-02-11) Pessimisti fin dalla culla, e' scritto nel Dna




Roma, 8 feb. (Adnkronos Salute) - Pessimisti fin dalla culla. Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori dell'Universit? del Michigan (Usa), a 'regalare' un atteggiamento negativo e angosciato alle persone sarebbero i livelli di una molecola, il neuropeptide Y (Npy), nel cervello. E, sempre stando alla ricerca, i pessimisti sarebbero geneticamente programmati a manifestare negativit?. Secondo i ricercatori, i soggetti con bassi livelli di Npy sono, molto pi? negativi e vivono con fatica le situazioni stressanti. Inoltre sono anche pi? vulnerabili alla depressione. Il gruppo di studiosi pensa che i livelli di Npy nel cervello siano geneticamente programmati, e spera che la scoperta possa portare a una diagnosi precoce e alla prevenzione di queste condizioni. Il team, si legge su 'Archives of General Psychiatry', ha sottoposto i pazienti alla risonanza magnetica funzionale, mentre i volontari guardavano uno schermo con delle parole: alcune neutre, altre negative e altre cariche di positivit?. Ebbene, in risposta alle parole negative (come assassino) i pazienti con basso Npy hanno mostrato una forte attivit? della corteccia prefrontale, che elabora le emozioni. Gli altri hanno mostrato una reazione ridotta. In un secondo test, attraverso un'iniezione di soluzione salina nella mandibola, ? stato scatenato nei partecipanti un dolore modesto per 20 minuti. Analizzando le reazioni prima e dopo la prova, il team ha scoperto che i soggetti con bassi livelli della sostanza 'nel mirino' erano molto pi? negativi, sia prima che dopo la puntura. Infine ? stato visto che le persone con scarso Npy sono pi? a rischio di soffrire di depressione. "Speriamo che questo ci possa guidare verso un sistema per stabilire il rischio di sviluppare depressione e ansia", conclude Brian Mickey, psichiatra e primo autore della ricerca.

Fonte: Univadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili