(18-02-11) Il resveratrolo e la sindrome metabolica
FUNCTIONAL POINT - 7 febbraio 2011
Un nuovo studio condotto in Danimarca evidenzia che anche il resveratrolo, oltre agli estratti del t? verde, ? in grado di intervenire sulla sindrome metabolica.
Pi? precisamente il resveratrolo ? in grado di modificare la produzione di alcuni componenti chimici denominati adipochine, presenti nelle cellule di grasso.
Lo studio, pubblicato sull'International Journal of Obesity, aveva come obiettivo la valutazione dei benefici antinfiammatori del resveratrolo in persone affette da obesit?.
Questa ? caratterizzata da livelli anormali di circolazione, da fattori pro infiammatori e da una produzione abnorme di adipocitochine dal tessuto adiposo. Sono proprio le adipocitochine che sembrano avere implicazioni dirette per lo sviluppo della sindrome metabolica.
Durante lo studio condotto dal Dipartimento di Endocrinologia dell'Universit? di Aarhus, sono stati esaminati gli effetti del resveratrolo sulle adipocitochine in espianti di tessuto adiposo umano, in particolare sono state prese in considerazione quelle denominate IL-1B (Interleuchina-1beta).
Durante l'esposizione delle IL-1B alle cellule di grasso, i ricercatori hanno notato un aumento nella secrezione di sostanze pro infiammatorie.
Quando le cellule sono state esposte ad un trattamento con resveratrolo, si ? potuto notare una riduzone di citochine variabile dal 16 al 36%.
I risultati dimostrano in vitro che il resveratrolo migliora la risposta pro infiammatoria nel tessuto adiposo.
Fonte: International Journal of Obesity
Titolo: Anti-inflammatory effect of resveratrol on adipokine expression and secretion in human adipose tissue explants
Functional Point Srl
Marzio Nocchi
[email protected]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione