(20-02-11) Lombalgia, interventi combinati chiropratici poco efficaci
Nei pazienti con lombalgia acuta o subacuta, l'applicazione di interventi
combinati di chiropratica riduce lievemente la disabilit? a breve termine e il
dolore a breve e medio termine. In ogni caso, non vi sono attualmente prove in
favore o contrarie a una differenza clinicamente significativa in questo ambito
determinata da tale pratica rispetto ad altre strategie di trattamento. Sono le
frasi conclusive di una revisione Cochrane con metanalisi di trial controllati
randomizzati redatta da Bruce F. Walker, della Murdoch University (Australia),
e collaboratori. Sono stati selezionati 12 studi per un totale di 2.887 adulti
affetti da lombalgia. Gli studi inclusi si riferivano a varie procedure
chiropratiche in differenti sottopopolazioni di pazienti e tre dei trial
avevano un basso rischio di bias. Gli interventi effettuati in caso di
lombalgia acuta e subacuta hanno ridotto il dolore nel breve e medio termine
rispetto ad altri trattamenti, ma non si sono rilevate differenze
statisticamente significative nel dolore a lungo termine. Il miglioramento
della disabilit? a breve termine ? apparso maggiore nel gruppo trattato
mediante chiropratica che con altre terapie. Peraltro, l'effetto ? risultato
debole e gli studi che contribuivano a tali risultati mostravano un alto
rischio di bias. Infine, non si sono rilevate differenze tra interventi
combinati chiropratici per lombalgia cronica e gli studi che comprendevano una
popolazione mista di soggetti con mal di schiena.
Fonti:
Spine, 2011; 36(3):230-42
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione