(20-02-11) Psicoterapia previene recidive cardiovascolari
I pazienti sottoposti a terapia cognitivo-comportamentale dopo un evento
coronaropatico mostrano una riduzione del rischio a un anno di recidive
cardiovascolari e reinfarto. ? quanto emerge da una ricerca condotta da Mats
Gulliksson e colleghi dell'Ospedale universitario di Uppsala (Svezia), ideatori
di un approccio considerato efficace in prevenzione secondaria per i pazienti
con malattia coronarica. Era noto che i fattori psicosociali fossero associati
a un aumento del rischio cardiovascolare, ma ? la prima volta che si rileva un
effetto benefico determinato da interventi su tali fattori. Il team scandinavo
ha coinvolto 362 soggetti di entrambi i sessi, di et? non superiore a 75 anni,
dimessi dall'ospedale per un evento coronarico entro i 12 mesi precedenti. I
pazienti sono stati assegnati in modo randomizzato alle sole cure tradizionali
(n=170) oppure arricchite da un programma cognitivo-comportamentale (n=192)
focalizzato sulla gestione dello stress, con 20 sessioni da due ore nell'arco
di un anno. La partecipazione mediana a ogni sessione si ? attestata sull'85%.
A un follow-up di 94 mesi, il gruppo sottoposto a terapia cognitivo-
comportamentale ha evidenziato un tasso inferiore del 41% di nuove recidive
cardiovascolari fatali e non fatali, una quota minore del 45% di reinfarti del
miocardio e una mortalit? per tutte le cause ridotta del 28% (valore non
statisticamente significativo), rispetto al gruppo di confronto dopo
aggiustamento per altre variabili con effetti sugli outcome. In paticolare, nel
gruppo cognitivo-comportamentale si ? riscontrata una forte relazione dose-
risposta tra partecipazione alle sessioni ed esiti.
Fonti:
Arch Intern Med, 2011; 171(2):134-40
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione