(21-02-11) Adolescenti e snack
Un programma dimagrante, oltre alla riduzione delle calorie, deve prevedere
anche graduali modificazioni delle abitudini alimentari, specie se si tratta di
adolescenti.
Ovvero, secondo uno studio condotto in un college della Corea, le ragazze
obese, hanno la cattiva abitudine di consumare diversi snack al giorno e di
mangiare poco e male durante i pasti principali. In un gruppo di ragazze obese
si ? evidenziato che ponendo a confronto una settimana alimentare (food intake
7 days recall) con quella di un gruppo di ragazze non obese, le prime traevano
le loro energie soprattutto da un grosso consumo di snack, trascurando i pasti
principali. Le ragazze obese, mostravano anche un?assunzione significativamente
pi? bassa di calcio, vitamina A e folati. Dunque, cibi ricchi di energia ma
"vuoti" di nutrienti. Per un intervento correttivo diretto agli adolescenti, ?
quindi essenziale partire da una preliminare fase educazionale; ma ci? non
guasterebbe anche negli adulti.
Fonte: Nutr Res Pract. 2010 Oct;4(5):433-7. Epub 2010 Oct 26.Dietary patterns
of obese high school girls: snack consumption and energy intake.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione