(22-02-11) L?HDL protegge da demenza e Alzheimer
Secondo quanto riporta un recente numero di Archives of Neurology, un'alta
concentrazione di "colesterolo buono" HDL pu? mettere al riparo il cervello da
forme di demenza quali l'Alzheimer. Christiane Reitz, professore associato alla
Columbia University di New York, insieme ad altri collaboratori, ha condotto
uno studio su 1130 ultrasessantacinquenni che non presentavano, almeno
all'inizio, segni di demenza. Per quattro anni i pazienti sono stati
sottoposti, a intervalli di 18 mesi, a varie analisi tra cui esami del sangue e
test cognitivi. I ricercatori hanno trovato un legame tra il colesterolo HDL e
il manifestarsi del morbo di Alzheimer: chi aveva alti livelli di colesterolo
buono, superiori alla soglia di 55mg/dl, presenta un rischio di demenza pi?
basso del 60% rispetto a chi ne ha meno. ?Questi risultati hanno bisogno di
ulteriori conferme - puntualizza la Reitz sottolineando i limiti dello studio -
La ricerca ha infatti considerato anziani spesso obesi e con malattie
cardiovascolari e quindi non ? generalizzabile a persone pi? giovani e in
salute?.
I motivi che stanno alla base del legame alto HDL-rischio di Alzheimer non
sono chiari. ?Una possibile spiegazione - sostiene la Reitz - potrebbe
risiedere nel fatto che avere poco "colesterolo buono" aumenta il rischio di
ictus e quest'ultimo ? a sua volta associato all'Alzheimer. Oppure, secondo
un'altra ipotesi, sarebbe lo stesso HDL ad agire sulle placche di β-amiloide
che causano i danni al cervello?. Secondo la ricerca statunitense inoltre
l'associazione tra HDL e Alzheimer sarebbe indipendente da altre condizioni
riconosciute quali fattori di rischio per questo tipo di demenza quali obesit?,
pressione alta e diabete.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione