(22-02-11) Colpo della strega, meglio muoversi
La lombalgia acuta affligge l'80% delle persone almeno una volta nella vita, e
quasi sempre la causa ? da ricercarsi nelle cattive abitudini posturali e
sedentariet?. Solo nel 20% dei casi la lombalgia viene scatenata da vere e
proprie patologie vertebrali come artrosi e degenerazione dei dischi
intervertebrali.
?In caso di lombalgia acuta basta rivolgersi al medico di famiglia - spiega
Lorenzo Panella, direttore del dipartimento di riabilitazione intensiva ed
estensiva della Asl di Vercelli - che prescriver? un antinfiammatorio. E'
inappropriato e costoso rivolgersi allo specialista per richiedere lastre o
farmaci. Stare a letto, invece, ? dimostrato, non aiuta a guarire dalla
lombalgia. Meglio proseguire cautamente le normali attivit?. La prolungata
immobilit? comporta una riduzione del tono muscolare, un aumento dei tempi di
recupero e quindi uno stress psicoemotivo maggiore?
Se il dolore non scompare in dieci giorni allora il paziente deve essere
dirottato allo specialista per mettere a punto un oculato piano riabilitativo
per evitare il rischio di cronicizzazione.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione