(23-02-11) La meditazione produce dei cambiamenti strutturali nel cervello
La meditazione sembra provocare delle modifiche strutturali nel cervello. E? la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori del Massachusetts General Hospital che hanno monitorato 16 persone che avevano partecipato a sedute di meditazione per otto settimane.
I ricercatori hanno analizzato il cervello dei soggetti eseguendo delle risonanze magnetiche prima e dopo il training di meditazione e hanno scoperto che emergevano dei cambiamenti nelle zone cerebrali collegate alla memoria, all?empatia, al senso di s? e allo stress.
Lo studio, apparso sulle pagine della rivista Psychiatry Research, ? il primo che dimostra l?esistenza di un collegamento tra la meditazione e i cambiamenti nella materia grigia. I ricercatori, guidati da Sara Lazer, hanno concluso che nelle persone che avevano praticato la meditazione si registrava un aumento della densit? dell?ippocampo, dove risiedono importanti funzioni legate alla memoria e alla conoscenza, e anche in altre zone cerebrali legate all?empatia e all?introspezione; inoltre si registrava una diminuzione dello stress e un calo della densit? della materia grigia dell?amigdala.
Fonte: paginemediche.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione