(25-02-11) L'esercito degli insonni: un italiano su tre
L?insonnia sta aumentando: pi? di un terzo della popolazione deve, con
maggiore o minore frequenza, affrontare il problema ogni mese. Ad alcuni capita
di restare svegli solo di rado e in questo caso i numeri sono molto elevati. Un
epidemiologo di Stanford, Maurice M. Ohayon studia il fenomeno in alcuni paesi
europei, tra cui il nostro, utilizzando interviste telefoniche, in un numero
variabile tra 22 e 25 mila. Anche in Italia il 34,5% delle persone ha problemi
con il sonno almeno tre volte alla settimana. Circa il 10% della popolazione ne
risente di giorno. Il pi? grande studio italiano sul tema, il Morfeo, dice che
oltre il 60% di chi va dal medico di famiglia, lamenta un episodio di insonnia
nei mesi precedenti.
Non dormire fa ingrassare perch? blocca l?azione dell'ormone che d? saziet? e
si viene attratti soprattutto dai carboidrati. Ci sono problemi anche per la
pressione, che senza il sonno non si abbassa, e la frequenza cardiaca, che non
rallenta. Non dormire abbastanza, pu? anche dare problemi psichiatrici. Gli
effetti sull?organismo di questo problema, quando a sua volta non ? dovuto ad
altre malattie, sono esposti in uno studio dell?associazione di medicina del
sonno e della Simg che verr? pubblicato tra poco.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione