(25-02-11) Un tuffo alle terme per difendersi dalle allergie
Sono in dieci milioni gli italiani che attendono con qualche timore l'arrivo
della bella stagione. Sono gli allergici: oramai un popolo di persone per cui
fiori e temperatura mite corrispondono a starnuti, prurito, occhi rossi e gola
irritata. Per tutti loro, un buon consiglio in questi giorni di attesa ? fare
un tuffo alle terme. Uno studio ha infatti dimostrato che cicli di cure, una o
due volte l?anno con acque sulfuree, riducono la frequenza e la gravit? della
pollinosi.
?L?acqua sulfurea, oltre a essere blandamente ipoallergizzante, ? in grado di
produrre un netto miglioramento dei parametri delle immunoglobuline E totali e,
grazie alla sua ipertonicit?, innesca una reazione nella mucosa che favorisce
la capacit? espulsiva e un aumento dei processi immunitari - spiega Valerio
Boschi, medico idrologo e direttore sanitario delle terme di Sirmione - Se poi
le acque hanno anche una componente salsobromoiodica, le propriet?
antiallergiche si potenziano. Il cloruro di sodio aumenta le capacit?
fluidificanti e detergenti, mentre lo iodio ha azione antisettica?.
Attenzione per?: l?effetto delle cure termali aiuta solo a prevenire, nel
senso che aiuta a bloccare l'insorgenza di nuovi fastidi e non a curare
completamente quelli gi? presenti. Ma, in ogni caso, il beneficio pu? essere
tangibile. ?Grazie alle terapie termali specifiche, come docce nasali
micronizzate, inalazioni, humage, aerosol, durante la fase attiva dell?allergia
i sintomi saranno pi? sfumati e, di conseguenza, si potr? ridurre l?uso dei
farmaci come antistaminici e cortisonici?, sottolinea Boschi che poi ricorda
come sia sempre bene informarsi sulle fioriture e sulla vegetazione presenti
sul luogo delle terme, in modo da non vanificarne l'effetto positivo.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione