(27-02-11) Neurobiologia dell'obesit
Nel tormentato universo dell'obesit? compaiono ogni giorno espressioni nuove:
se prima la nutrizione doveva soddisfare i fabbisogni biologici, oggi dovrebbe
soddisfare il piacere di mangiare cibi stimolanti e palatabili. La nutrizione
omeostatica ? cos? diventata nutrizione non-omeostatica.
In questo contesto i comportamenti di extra-consumo sono diventati un punto
cruciale negli studi che si occupano dello sviluppo dell'obesit?. Si pensa
all'obesit? come a una sorta di dipendenza dal cibo. A livello molecolare
l'insulino-resistenza e la leptino-resistenza emergono come marchi di garanzia
dell'obesit?. In una recente revisione della letteratura in materia di
neuropeptidi che sostengono la rete di segnali che inducono l'overeating, si
tenta di fare chiarezza sulle possibili interconnessioni tra la dopamina, la
leptina, l'insulina e gli stimoli sensoriali. Si parte dalle aree ipotalamiche
cerebrali e si analizzano le acquisizioni pi? recenti sui nuclei che
controllano la fame, la saziet?, l'appetito e il dispendio energetico. Queste
sarebbero dunque le centraline di controllo dell'assunzione di cibo per la
nutrizione omeostatica e, probabilmente, anche per la nutrizione non-
omeostatica. L'approfondimento degli studi in corso dovrebbe portare anche a
una migliore comprensione dei processi bio-molecolari sottesi all'overeating e
quindi, finalmente, anche allo sviluppo di farmaci nuovi e mirati alla
"disassuefazione dal cibo". Nell'attesa, perch? non insistere su una gustosa
dieta bilanciata e sulla lotta alla sedentariet??!
Fonte: Eur J Pharmacol. 2011 Feb 1. [Epub ahead of print] Neurobiology of
overeating and obesity: The role of melanocortins and beyond.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione