Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-03-11) SUPER CACAO: PIU? ANTIOSSIDANTI CHE NELLA FRUTTA




Una grande notizia per gli amanti del cioccolato. Un "super-frutto", in realt? non molto dolce, ma gustoso. Che oltre al palato allieta anche l'umore, abbassando i livelli di stress, tiene sotto controllo la pressione e migliora la circolazione sanguigna, prevenendo anche il declino cognitivo. Una nuova ricerca pubblicata su Chemistry Central Journal ha ora dimostrato che, inoltre, il cacao e il cioccolato fondente sono pi? antiossidanti della frutta grazie al loro maggiore contenuto di polifenoli e flavanoli. Lo studio ? stato condotto dai ricercatori dell'Hershey Center for Health & Nutrition che, comparando le capacit? nutrizionali diversi tipi di frutta e cacao grammo per grammo, hanno cos? stabilito la supremazia nutritiva dei semi di cacao.
I flavanoli sono un tipo di fitonutrienti appartenenti al pi? ampio gruppo dei flavonoidi: sono naturalmente contenuti nel cacao ma la g ran parte si disperde nel processo di lavorazione per ottenere il cioccolato. Tra le propriet? loro riconosciute, quella di mantenere in salute i vasi sanguigni e di abbassare il rischio di aggregazione piastrinica che provoca la coagulazione del sangue. I polifenoli sono antiossidanti naturali presenti nelle piante e possono risultare utili nella prevenzione dell'ossidazione delle lipoproteine e contro i radicali liberi; tra gli effetti benefici a loro imputati, quelli a livello cardiovascolare, a livello cognitivo e contro la crescita tumorale.
I ricercatori hanno paragonato gli antiossidanti contenuti nei semi di cacao, nel cioccolato fondente, nella cioccolata calda e in diversi tipi di frutta e succhi di frutta, trovando che cacao e cioccolato hanno capacit? antiossidanti superiori e maggiori quantit? di flavanoli totale e polifenoli della frutta e della cioccolata calda, in cui la maggior parte delle sostanze benefiche risultano alterate dal processo di preparazione. Tut tavia, tra cioccolato e cacao non c'? partita, perch? il processo di lavorazione del cacao che porta alla realizzazione di tavolette e creme spalmabili - l'alcalinizzazione - disperde parte dei composti benefici: "I semi di cacao - spiega Debra Miller, autore senior dello studio - sono un super-frutto che fornisce un valore nutritivo che va oltre la loro composizione di macronutrienti".

Fonte - Salute24

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili