Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-03-11) Colesterolo e ipertensione in controtendenza?




Sempre dal lavoro pubblicato sul Lancet ecco l'analisi sistematica riguardante
i dati di colesterolemia e d'ipertensione, tra 1980 e il 2008.
Risultati e discussione
I dati dell'ipertensione: da 600 milioni nel 1980 a circa 1 miliardo nel 2008,
ma questo aumento di ipertesi latenti, o meglio non diagnosticati, comprende
anche la crescita demografica degli anziani. I valori medi della pressione
sistolica: emerge una riduzione globale e generalizzata, con l'eccezione di
Oceania e Africa Orientale, seppure non eclatante. Il decremento della
sistolica ? pi? netto nei paesi a pi? alto reddito: nel Nord America si ?
osservato un calo di 2,8 mm Hg per decennio nei maschi e di 2,3 nelle donne.
Nell'Europa occidentale si ? verificata la stessa tendenza:-2,1 mm Hg per
decennio negli uomini e -3,5 nelle donne.
I dati sulla colesterolemia: la riduzione ? stata generalizzata, ma sono i
paesi ad alto e soprattutto a medio reddito quelli che ?vedono? il migliore
controllo di questo parametro. L'Europa centro-orientale e l'Asia centrale, in
particolare, hanno evidenziato una riduzione media di 0,23 mmol/litro nei
maschi e di 0,24 nelle femmine, per decennio.
Sussiste una ?controtendenza? tra BMI e colesterolemia/ipertensione: al
crescere del valore medio di BMI, corrisponde una globale diminuzione della
colesterolemia e della pressione arteriosa sistolica. Tale relazione appare
?bizzarra?; si pu? solo aggiungere che la disamina del rischio cardiovascolare
di ogni paziente in sovrappeso, od obeso, andrebbe condotta con maggiore
attenzione anche su altri fattori di rischio e, magari, con un tool
diagnostico pi? ampio rispetto a quello sinora adottato.


Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonti:Lancet. 2011 Feb 3. [Epub ahead of print] National, regional, and global
trends in serum total cholesterol since 1980: systematic analysis of health
examination surveys and epidemiological studies with 321 country-years and 3.0
million participants.
Lancet. 2011 Feb 12;377(9765):568-577. Epub 2011 Feb 3. National, regional,
and global trends in systolic blood pressure since 1980: systematic analysis of
health examination surveys and epidemiological studies with 786 country-years
and 5.4 million participants.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili