(04-03-11) Cinque celebri esercizi yoga in nome del benessere
Ritorna di gran tendenza il Rito dei Cinque Tibetani, lanciato da Peter Kelder
nel 1939. Si tratta di cinque esercizi molto semplici, che promettono di
restituire equilibrio ai nostri centri energetici, i chakra. Bastano 10 minuti
al giorno, meglio se di mattina, a piedi nudi, appena alzati dal letto. Si pu?
scegliere qualunque momento in realt?, l'importante ? essere costanti. I
risultati sono sbalorditivi, giurano i praticanti: mente pi? lucida, controllo
delle emozioni, difese immunitarie potenziate, energia vitale pi? alta.
Attenzione, memoria, sonno, smettono di essere un problema, la pelle diventa
luminosa, l'aspetto giovanile.
?Deve essere chiaro che non sono esercizi per tutti - commenta la dottoressa
Maria Pia Schieroni, segretario piemontese della Societ? di Medicina Fisica e
Riabilitazione - anche quelli "rigeneratori" apparentemente pi? semplici
possono non essere adatti. Ad esempio: inarcarsi all'indietro pu? favorire il
mal di schiena. Altri movimenti possono essere pericolosi per chi soffre gi? di
lombalgia. Cos? la rotazione del capo: pu? favorire l'insorgenza di vertigini
in persone predisposte. Certi sforzi possono essere controindicati?.
?Come medico - prosegue la Schieroni - devo dire che queste attivit? non sono
validate dalla medicina occidentale. L'attivit? fisica rigeneratrice non deve
in alcun modo essere confusa con i trattamenti riabilitativi, che ? tutt'altra
ginnastica. Bisogna ricordare che si tratta di due cose ben separate. E una non
pu? sostituire l'altra?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione