(06-03-11) Aumentano fratture atipiche con bisfosfonati a lungo termine
Nelle donne anziane il trattamento con bisfosfonati a lungo termine (per pi?
di 5 anni) si associa a un aumento del rischio di fratture subtrocanteriche o
del piccolo trocantere; il rischio assoluto di queste fratture atipiche, in
ogni caso, rimane basso. ? quanto risulta da uno studio di popolazione caso-
controllo canadese, condotto da Laura Y. Park-Wyllie, del Keenan research
centre di Toronto, e collaboratori. ? stata studiata una coorte di donne
dell'Ontario di et? pari o superiore a 68 anni, che aveva iniziato un
trattamento con bisfosfonati tra l'aprile del 2002 e il marzo del 2008. In
questo arco di tempo, le pazienti ricoverate per una frattura sottotrocanterica
o del piccolo trocantere venivano confrontate con vari controlli (fino a 5)
senza tali fratture. L'analisi primaria si ? focalizzata sull'associazione tra
ospedalizzazione per frattura atipica e durata dell'esposizione al
bisfosfonato; per verificare la specificit? dei riscontri, si ? considerata
anche l'associazione tra impiego di bisfosfonati e fratture del collo femorale
e della regione intertrocanterica, caratteristiche dell'osteoporosi. In totale,
dopo l'avvio della terapia con bisfosfonati si sono contate 716 donne colpite
da frattura atipica (subtrocanterica o del piccolo trocantere) e 9.723 donne
interessate da una tipica frattura osteoporotica della regione
intertrocanterica o del collo femorale. Rispetto all'uso transitorio del
farmaco, il trattamento per 5 anni o pi? con bisfosfonato ? risultato
associarsi a un rischio maggiore di frattura atipica (rapporto incrociato, Or,
aggiustato: 2,74%). Sempre nelle donne con oltre 5 anni di terapia con
bisfosfonati si ? riscontrato, invece, un diminuito rischio di fratture
osteoporotiche tipiche (Or aggiustato: 0,76). Complessivamente, tra le 52.595
donne con almeno 5 anni di terapia con bisfosfonati, si ? avuta una frattura
atipica in 71 pazienti (0,13%) nel primo anno di cura e in 117 (0,22%) entro 2
anni.
Fonti:
JAMA, 2011; 305(8):783-789
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione