(07-03-11) Scoperto enzima che blocca diffusione cancro seno
Roma, 22 feb. (Adnkronos Salute) - E' in un enzima il tallone d'Achille del cancro al seno. Scienziati britannici dell'Institute of Cancer Research hanno infatti impedito la diffusione di questa neoplasia ad altri organi, bloccando l'enzima Loxl2. La ricerca, condotta sui topi, ? descritta su 'Cancer Research'. Secondo il team diretto da Janine Erler, questi risultati hanno messo in luce un nuovo "bersaglio fantastico per farmaci" mirati. Gli autori dello studio sottolineano, poi, come il 90% delle morti per cancro siano dovute proprio alle metastasi. Nel caso del carcinoma mammario, gli scienziati hanno mostrato che alti livelli di enzima Loxl2 erano collegati con la diffusione del cancro e con bassi tassi di sopravvivenza. Inoltre, hanno dimostrato che l'enzima ? importante proprio nelle fasi iniziali della diffusione della malattia: aiuta le cellule cancerose a 'fuggire' dal tessuto mammario ed entrare nel flusso sanguigno. Cos?, negli esperimenti condotti sui topi, il team ha usato sostanze chimiche e anticorpi ad hoc per bloccare l'attivit? dell'enzima, scoprendo che in questo modo il cancro ha smesso di diffondersi ad altri organi. Si tratta di risultati importanti per lo sviluppo di nuovi farmaci, ma anche di un test che permetta di prevedere la probabilit? di un tumore di diffondersi.
Fonte: univadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione