Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-03-11) Scoperto enzima che blocca diffusione cancro seno




Roma, 22 feb. (Adnkronos Salute) - E' in un enzima il tallone d'Achille del cancro al seno. Scienziati britannici dell'Institute of Cancer Research hanno infatti impedito la diffusione di questa neoplasia ad altri organi, bloccando l'enzima Loxl2. La ricerca, condotta sui topi, ? descritta su 'Cancer Research'. Secondo il team diretto da Janine Erler, questi risultati hanno messo in luce un nuovo "bersaglio fantastico per farmaci" mirati. Gli autori dello studio sottolineano, poi, come il 90% delle morti per cancro siano dovute proprio alle metastasi. Nel caso del carcinoma mammario, gli scienziati hanno mostrato che alti livelli di enzima Loxl2 erano collegati con la diffusione del cancro e con bassi tassi di sopravvivenza. Inoltre, hanno dimostrato che l'enzima ? importante proprio nelle fasi iniziali della diffusione della malattia: aiuta le cellule cancerose a 'fuggire' dal tessuto mammario ed entrare nel flusso sanguigno. Cos?, negli esperimenti condotti sui topi, il team ha usato sostanze chimiche e anticorpi ad hoc per bloccare l'attivit? dell'enzima, scoprendo che in questo modo il cancro ha smesso di diffondersi ad altri organi. Si tratta di risultati importanti per lo sviluppo di nuovi farmaci, ma anche di un test che permetta di prevedere la probabilit? di un tumore di diffondersi.

Fonte: univadis

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili