Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-03-11) Triplicati in 50 anni i casi di depressione




"La depressione? E' fondamentale la prevenzione, intervenire subito. E questo ? tanto pi? importante se si pensa che la depressione non solo si cura ma pu? anche arrivare a guarigione".

Nelle pagine di scienza su Left domani in edicola, Massimo Biondi e Paolo Girardi, psichiatri dell'Universit? La Sapienza di Roma, fanno il punto del XV congresso della Societ? italiana di psicopatologia (Sopsi) che si ? tenuto a Roma dal 15 al 19 febbraio.
'Vulnerabilit?, esordi, intervento precoce', il tema delle giornate di studio dedicate ai disturbi affettivi con un'attenzione speciale alla depressione che secondo l'Oms (in base a dati del 2004), ? la terza causa nel provocare la perdita di anni in buona salute per disabilit? o morte prematura, la prima nei paesi ad alto reddito.
"In termini numerici questa malattia ha avuto un balzo epidemiologico di 2-3 volte rispetto agli anni 50 - spiega Massimo Biondi - cos? come il tasso dei suicidi che ? aumentato mediamente nel mondo quasi del 60 per cento. E colpisce soprattutto la fascia di et? tra i 20-25 anni".
Per Biondi comunque "la visione d'insieme ? importante. Il medico deve sapere interpretare certi segnali, per poter curare la persona nel suo insieme e non la singola malattia, il singolo organo".
"Premesso che stiamo parlando di una gravissima disabilit? perch? non riguarda solo la vita lavorativa, ma anche quella fisica e intellettiva, quella affettiva - conclude Paolo Girardi - la depressione ? una malattia su cui invece in termini di ricerca e di prevenzione, almeno in Italia, non viene investito nemmeno un euro. Gli organi preposti alla salute pubblica sono ancora molto poco 'sensibili' verso questo problema. Questo ? anche colpa di noi psichiatri che non siamo riusciti ancora a far capire bene quali sono i pericoli".

Fonte : paginemediche.it del 26/02/2011



News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili