(09-03-11) DUE MESI DI MEDITAZIONE CAMBIANO DAVVERO IL CERVELLO
Due mesi di meditazione producono effetti visibili sulla materia grigia. Tanto ? necessario secondo uno studio del Massachusetts General Hospital che per la prima volta ha stabilito con esattezza la ?soglia? misurabile oltre la quale le tecniche di rilassamento cambiano il cervello: 8 settimane producono effetti associati a memoria, empatia e, per l?appunto, stress. Lo studio, pubblicato sulla rivista Psychiatry Research: Neuroimaging, ha ?arruolato? 16 persone alle quali i ricercatori hanno ?scattato? foto cerebrali prima e dopo un corso anti-stress presso l?Universit? del Massachusetts. Il confronto non lascia dubbi secondo gli scienziati: la densit? della materia-grigia nell?ippocampo ? davvero aumentata alla fine del percorso. Proprio l?ippocampo, ricordano, non ? una regione del cervello qualsiasi, ma la ?cabina di regia? di apprendimento e memoria. ?? affascinante osservare in questo periodo i cambiamenti plastici del cervello?, afferma Britta H?lzel, tra gli autori dello studio.
I partecipanti allo studio hanno eseguito le tecniche in media per 27 minuti ogni giorno. Il protocollo comprendeva esercizi guidati per migliorare la consapevolezza. Oltre all?influenza sull?ippocampo, gli strumenti diagnostici a disposizione dei ricercatori hanno potuto rilevare un miglioramento nella funzione dell?amigdala, nota per svolgere un ruolo cruciale su ansia e stress. Attenzione, per?, 8 settimane ?cambiano? cervello, ma non eliminano lo stress. ?L'esperienza personale dello stress non pu? essere ridotta solo con un programma di formazione di 8 settimane - avverte Amishi Jha, un altro dei ricercatori -, ma la scoperta apre le porte a possibilit? per ulteriori ricerche sul potenziale delle meditazione come via per proteggere contro i disturbi legati allo stress, come quelli da stress post-traumatico?.
Fonte - Salute24
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione