(12-03-11) Cardiologi, morte improvvisa per oltre mille under 35 l'anno
Roma, 3 mar. (Adnkronos Salute) - La morte improvvisa colpisce anche i giovani. Ogni anno, in Italia, sono oltre mille gli under 35 che perdono la vita per questo motivo. E nella popolazione femminile di et? compresa tra i 30 e i 45 anni, solitamente poco colpita da rischi cardiovascolari, la morte improvvisa stronca 8 donne ogni 100 mila. Dati diffusi dalla Societ? italiana di cardiologia (Sic), che oggi a Roma ha presentato una campagna di sensibilizzazione su questo tema. "A dicembre 2010 - spiega Francesco Fedele, presidente della Fondazione italiana cuore e circolazione onlus - abbiamo avviato uno studio pilota sulle scuole di Roma e provincia, che ha coinvolto circa mille studenti di et? compresa tra i 18 e i 20 anni. Dalle visite ? emerso che circa il 17% registrava anomalie elettrocardiografiche che necessitavano di ulteriori approfondimenti". Il problema investe pi? ragazzi di quanto si possa immaginare. Sono molti, infatti, i giovani che praticano sport non agonistico e si fanno bastare il semplice certificato medico di sana e robusta costituzione fisica. Spesso, per?, possono celarsi dei rischi accertabili solo con esami cardiologici. "La prevenzione inizia da bambini - sottolinea Salvatore Novo, presidente della Sic - e in famiglia con una buona alimentazione. Anche chi fa sport deve stare attento. Ci sono esempi di grandi calciatori morti in campo - conclude - figuriamoci l'attenzione che deve avere chi pratica sport non agonistico".
Fonte: Univadis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione