Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-03-11) Circonferenza ipertrigliceridemica, nuovo indice




Dalla ricerca spagnola arriva la conferma dell'utilit? di una definizione
alternativa alla sindrome metabolica (Sm) per identificare gli individui ad
alto rischio di malattia cardiovascolare (Cvd) e diabete mellito di tipo 2
(T2Dm), ovvero la "circonferenza ipertrigliceridemica" (Htgw). Quest'ultima
rappresenta un fenotipo caratterizzato (nell'adattamento ai criteri
antropometrici della popolazione europea) da una circonferenza vita =/>94 cm
nell'uomo e =/>80 cm nelle donne, e da livelli plasmatici di trigliceridi a
digiuno =/>1,71 mmol/l (=/>150 mg/100 ml). Viene considerato un indice
affidabile soprattutto per i soggetti giovani che spesso non soddisfano tutti i
criteri della Sm. Da un'analisi trasversale crociata, effettuata da Ricardo
G?mez-Huelgas, dell'ospedale Carlos Haya di Malaga, e collaboratori, su un
campione casuale di 2.270 soggetti spagnoli (di et? compresa tra 18 e 80 anni),
sottoposti a raccolta anamnestica, esame obiettivo ed esame del sangue e delle
urine, ? risultata una prevalenza di Hgtw del 14,5% (18,2% negli uomini, 10,8%
nelle donne), significativamente superiore nei maschi <59 anni. Gli individui
con Hgtw mostravano livelli pi? alti di colesterolemia totale, colesterolemia-
Ldl e uricemia, valori ridotti di colesterolemia-Hdl, maggiori livelli pressori
arteriosi, un grado maggiore di obesit? e una superiore prevalenza di T2Dm
(20,0% vs 6,4%) e Cvd (8,5% vs 3,4%). L'associazione della Hgtw con T2Dm e Cvd
scompariva dopo aggiustamento per et?. Il grado di concordanza tra Hgtw e Sm ?
apparso moderato, secondo i criteri sia dell'Atp-III (Adult treatment panel III
report) sia dell'International diabetes federation. I soggetti con sola Hgtw, a
confronto degli individui con Sm isolata, erano pi? giovani e avevano livelli
pi? alti di colesterolemia totale, Ldl-c e trigliceridi, e una minore
prevalenza di obesit?, alta pressione arteriosa e disglicemia.

Sources:
Int J Obes, 2011; 35(2):292-9
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili