(17-03-11) Volume piastrinico predittivo di ischemia del miocardio
I pazienti che presentano un aumento del volume piastrinico medio (Mpv),
indicativo di aumentata reattivit? delle piastrine, hanno un rischio maggiore
di morte dovuta a ischemia del miocardio, con coefficienti di rischio
paragonabili a quelli riportati per l'obesit? o l'abitudine al fumo. ? l'esito
di uno studio condotto da Georg Slavka e colleghi dell'universit? medica di
Vienna, su un totale di 206.554 invii di campioni ematici all'Allgemeines
Krankenhaus per la determinazione del Mpv, effettuati nell'arco di 7 anni.
Endpoint primari della ricerca sono stati la mortalit? vascolare globale e la
morte dovuta a ischemia del miocardio. Per l'analisi si ? applicata una
regressione multivariata di Cox aggiustata per sesso, et? e conta piastrinica.
I valori di Mpv sono stati suddivisi in quintili, utilizzando quello inferiore
come categoria di riferimento. Rispetto agli individui con i valori pi? bassi
di Mpv (<8,7 fL), i rapporti di rischio (Hr) per la mortalit? vascolare globale
sono gradualmente incrementati fino a un valore di 1,5 nella categoria pi?
elevata (=/>11,01 fL). La correlazione tra Mpv e cardiopatia ischemica ?
risultata perfino pi? forte, e aumentata da 1,2 (nella categoria da 8,71 a 9,60
fL) a 1,8 in quella pi? alta (=/>11,01 fL). Secondo gli autori dello studio,
quindi, un aumento di Mpv pu? rappresentare un parametro predittivo per
identificare i pazienti ad alto rischio di morte per malattie cardiovascolari.
Fonti:
Arterioscler Thromb Vasc Biol, 2011 Feb 17. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione