Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-03-11) Obesit? e cervello




I chili di troppo compromettono le funzioni del cervello e innescano un
meccanismo sbagliato, che spinge a mangiare sempre di pi?. A dirlo, una ricerca
della University School of Medicine di New York, pubblicata sulla rivista Brain
Research, che ha evidenziato come l'obesit? incida negativamente sulle
dimensioni cerebrali, alterando il funzionamento di quelle zone che regolano
l'alimentazione e spingendo, quindi, le persone a cercare cibo in
continuazione.
Per giungere a queste conclusioni, il team di scienziati ha scansionato il
cervello (mediante risonanza magnetica funzionale) di 63 persone: 44 obese e 19
magre, di pari et? e livello di istruzione. Ne ? emerso che le prime hanno pi?
acqua nell'amigdala e presentano una corteggia orbito-frontale pi? piccola ,
mentre i neuroni sono in misura minore.
E queste alterazioni possono determinare sia una minore funzionalit? cognitiva
che causare disturbi alimentari. Un risultato, a detta degli studiosi, che
avvalorerebbe la cosiddetta "teoria dell'obesit?", di cui si ? parlato lo
scorso anno sul Journal of Neuroscience, che paragona il comportamento delle
persone sovrappeso a quello dei tossicodipendenti che, per trarre piacere dalla
sostanza che assumono, hanno bisogno di dosi sempre maggiori della stessa.

Fonte: http://www.style.it/benessere/bodysoul/2011/03/02/obesita-e-cervello.aspx

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili