(18-03-11) Obesit? e cervello
I chili di troppo compromettono le funzioni del cervello e innescano un
meccanismo sbagliato, che spinge a mangiare sempre di pi?. A dirlo, una ricerca
della University School of Medicine di New York, pubblicata sulla rivista Brain
Research, che ha evidenziato come l'obesit? incida negativamente sulle
dimensioni cerebrali, alterando il funzionamento di quelle zone che regolano
l'alimentazione e spingendo, quindi, le persone a cercare cibo in
continuazione.
Per giungere a queste conclusioni, il team di scienziati ha scansionato il
cervello (mediante risonanza magnetica funzionale) di 63 persone: 44 obese e 19
magre, di pari et? e livello di istruzione. Ne ? emerso che le prime hanno pi?
acqua nell'amigdala e presentano una corteggia orbito-frontale pi? piccola ,
mentre i neuroni sono in misura minore.
E queste alterazioni possono determinare sia una minore funzionalit? cognitiva
che causare disturbi alimentari. Un risultato, a detta degli studiosi, che
avvalorerebbe la cosiddetta "teoria dell'obesit?", di cui si ? parlato lo
scorso anno sul Journal of Neuroscience, che paragona il comportamento delle
persone sovrappeso a quello dei tossicodipendenti che, per trarre piacere dalla
sostanza che assumono, hanno bisogno di dosi sempre maggiori della stessa.
Fonte: http://www.style.it/benessere/bodysoul/2011/03/02/obesita-e-cervello.aspx
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione