Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-03-11) Menopausa precoce, colpa dell'inquinamento



La menopausa precoce o Pof, Prematurian ovarian failure o impoverimento
ovarico precoce ? in crescita, soprattutto a causa dell'inquinamento
ambientale. Ufficialmente il 4-5% della popolazione femminile sotto i 40 anni ?
interessato dal fenomeno, ma l'insorgenza prima dei 30 anni ? salita all'uno
per 1.000. Importanti i risvolti psicologici di questa condizione, soprattutto
nei casi in cui la donna non ha ancora avuto figli.

Anche l'endometriosi, altra patologia femminile dei tempi moderni, gioca un
ruolo nei casi di Pof, come ha dimostrato l'?quipe di Pietro Giulio Signorile,
presidente della Fondazione italiana endometriosi (Fie), in collaborazione con
l'Istituto dei tumori di Roma e la II universit? di Napoli. Lo studio ? in
pubblicazione sulla rivista internazionale Frontiers in Bioscience ed evidenzia
che nelle donne con endometriosi, l'incidenza della Pof arriva all'8%.

Le cause responsabili della precocit? sono molteplici, alcune non ancora
identificate. Plausibile una chiave darwiniana: non serve procreare troppo
quando non vi sono le condizioni ideali. La Natura si starebbe adeguando ai
tempi, alle condizioni socio-economiche, allo stress della donna moderna.

Una ricerca condotta in India, dall'Istituto per i cambiamenti sociali ed
economici (Isec) di Bangalore, su 100.000 donne nella fascia di et? 15-50 anni
ha rilevato che quasi il 4% ? in menopausa gi? tra i 29 e i 34 anni; l'8% tra i
35 e i 39. Menopausa precoce vuol dire rischiare prima osteoporosi, malattie
cardiache, diabete, ipertensione e cancro al seno.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili