(27-03-11) Colesterolo HDL e cancro del colon
Lo studio europeo multicentrico EPIC (European Prospective Investigation into
Cancer and Nutrition) ha approfondito la relazione esistente tra colesterolemia
totale, HDL, trigliceridemia, livelli plasmatici di apoA , di apoB e incidenza
del cancro del colon e del retto.
Lo studio e i risultati
I dati relativi a 1238 pazienti con cancro del colon-retto e sviluppo della
neoplasia dopo l'arruolamento, sono stati confrontati a quelli di controllo,
1238 soggetti adulti e sani. I dati erano quelli delle analisi di sangue
prelevato a digiuno, condotte su campioni e su controlli comparabili per et?,
sesso, centro di appartenenza. I parametri, contemplati nell'analisi di
regressione, erano sesso, et?, peso, altezza, tabagismo, attivit? fisica,
livello educativo, consumi di frutta, ortaggi, alcool, pesci, carni fibre e di
energia. I risultati: la concentrazione plasmatica di colesterolo HDL e di apoA
erano inversamente associate al rischio di cancro del colon, ma nessuna
associazione significativa ? stata rilevata per il cancro del retto.
La clinica pratica
La relazione tra cancro e cattiva alimentazione ? dimostrata e, in proposito,
vanno ricordate le diete ricche di grassi saturi di provenienza animale, che
sono state associate all'aumento del rischio di neoplasie intestinali. La
malnutrizione per difetto, soprattutto negli anziani con disturbi intestinali
di natura funzionale, rappresenta un altro fattore di rischio da aggiungere
all'aterogenicit? della dieta. Lo stato ponderale, ma ancor pi? la valutazione
antropometrica, unitamente all'indagine sulle abitudini alimentari e ai
parametri di laboratorio ? quadro lipemico, emocromocitometrico completo e test
per sangue occulto nelle feci - costituiscono la base per la programmazione di
un intervento dietoterapeutico correttivo mirato.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:Gut. 2011 Mar 7. [Epub ahead of print] Blood lipid and lipoprotein
concentrations and colorectal cancer risk in the European Prospective
Investigation into Cancer and Nutrition.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione