Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-03-11) La candida ? la causa di molte malattie. prima parte: i fattori che ne alimentano la proliferazione.




La Candida albicans ? un innocuo lievito, un tipo di fungo che vive naturalmente in ogni organismo umano: uomo, donna, bambino ed anziano.
In un organismo sano vive in maniera simbiotica in un ambiente equilibrato all'interno del tratto gastrointestinale, nelle mucose e nella cute.
Essendo un organismo commensale, si trova nella posizione ideale per trarre immediato vantaggio da qualunque debolezza o debilitazione dell'ospite.
Nella sua proliferazione la candida ? in grado di attaccare qualunque organo o apparato del corpo. Fino a quando non viene trattato, l'attacco ? implacabile ed ininterrotto. Qualora non venga bloccato, il lievito (organismo unicellulare) cambia forma e diventa fungo patogeno con filamenti che provocano una miriade di sintomi.
Questo fungo affonda le radici nella parete intestinale generando una permeabilit? che permette allo stesso ed ai suoi sottoprodotti, che altro non sono che tossine, di penetrare nel flusso sanguigno.
Secondo un articolo della rivista Science, "La Candida albicans rappresenta l'agente patogeno sistemico pi? comune nell'essere umano e provoca infezioni diffusa, soprattutto negli individui con sistema immunitario compromesso".
Le principali cause della proliferazione della Candida albicans sono: antibiotici, steroidi (cortisone), pillola anticoncezionale, terapia ormonale sostitutiva, cattiva alimentazione, chemioterapia, radiazioni (pensiamo al problema della centrale nucleare di Fukushima), metalli pesanti, abuso di alcol, droghe e stress.
Contribuiscono a questo sviluppo anche i metalli pesanti delle amalgame d'argento, il piombo e il cadmio dell'aria inquinata.
Tutti questi fattori distruggono direttamente ed indirettamente i batteri buoni del tratto gastrointestinale, permettendo al lievito di prendere il sopravvento.

Fonte: (Tratto dal libro "La vera causa di molte malattie" scritto da Ann Boroch, edito da Edizioni il Punto d'Incontro)
Marzio Nocchi - 28 marzo 2011

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili