Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-03-11) Integratori contro l'artrite, Altroconsumo: revisione studi dimostra inutilit



Gli integratori di glucosamina e condroitina solfato (componenti della
cartilagine articolare) che da anni vengono consigliati da medici di tutto il
mondo ai pazienti che soffrono di artrite, non sembrano avere particolari
effetti sull'intensit? del dolore e sulla progressione della malattia. E'
quanto risulta da una recente revisione degli studi, pubblicata sul British
Medical Journal, che ha analizzato 10 studi clinici diversi per un totale di
3.803 pazienti che soffrivano di osteoatrite all'anca o al ginocchio e avevano
assunto glucosamina solfato, condroitina solfato o cloridrato, oppure entrambe.

Ne d? notizia Altroconsumo che entra nel merito. Questi integratori, come
ArtroFlexyll, Eurosup Joint, Gluco Joint, Joint Repair, ProAction, Reumil,
Syform per citarne alcuni, dovrebbero ripristinare lo spessore della
cartilagine, cio? del tessuto che fa da "cuscinetto" tra le ossa (che in chi
soffre di artrite si ? assottigliato) migliorando cos? la capacit? di movimento
e il dolore. Ma gli studi disponibili sull'efficacia di questi due integratori
hanno dato finora risultati controversi. Gli studi finanziati dall'industria,
guarda caso, hanno dimostrato un'efficacia superiore rispetto a quelli
indipendenti, ma in generale non ci sono certezze.

La revisione pubblicata dal British Medical Journal ha misurato l'intensit?
del dolore dei pazienti e la progressione della malattia, verificata mediante
radiografie. Risultato: nessun effetto clinico rilevante ? stato osservato con
glucosamina da sola n? con condroitina da sola, n? con l'assunzione di
entrambe, rispetto a placebo (cio? rispetto a un trattamento inattivo). Al
momento, quindi, non ci sono prove per promuovere l'uso di integratori a base
di glucosamina e condroitina nella cura dell'artrite dell'anca o del ginocchio.

Altroconsumo li sconsiglia, pi? che altro per la loro inutilit?. Secondo
l'Associazione, per?, chi ritiene di trarre giovamento da questi prodotti, pu?
continuare ad assumerli perch? non sono stati segnalati effetti collaterali
tali da controindicarne l'uso. Come tutti gli integratori, anche se prescritti
dal medico sono da pagare di tasca propria e, per legge, non possono comunque
vantare un'efficacia terapeutica.

Fonte: helpconsumatori.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili