(01-04-11) Ipocondriaci sempre pi? numerosi
Ci si illude di poter godere di una salute illimitata e che la medicina sia in
grado di risolvere ogni problema. I medici prospettano soluzioni straordinarie
e cos? i pazienti pretendono miracoli. ?Paradossalmente, nonostante uno
straordinario miglioramento delle conoscenze, ci troviamo in uno stato di
maggiore incertezza e di minore soddisfazione?, denuncia Marco Bobbio, nel
libro Il malato immaginato edito da Einaudi.
Aumenta la coscienza individuale e collettiva sullo stato di salute, ci si
informa sempre di pi? e questo porta molti a percepirsi come malati anche
quando non lo si ? affatto. Trent'anni fa Henry Gadsen, allora direttore della
societ? farmaceutica Merck, dichiar?: ?Il nostro sogno ? produrre farmaci per
le persone sane. Ci permetterebbe di vendere a chiunque?. Alan Barsky,
psichiatra di Boston, gi? una ventina di anni fa scrisse che ?ci deve essere
qualcosa che non funziona se una persona, quando non ha alcun problema, va a
farsi visitare da un medico?. Dal malato immaginario di Moli?re al malato
immaginato: ?Ci sono molte similitudini. Argante, il malato immaginario di
Moli?re, si lamenta di disturbi psicosomatici, ingigantiti dalla moglie bramosa
dell'eredit?, e dal medico curante e dal farmacista, soddisfatti dei lauti
guadagni. Il malato immaginato, invece, ? quello che oggi i medici, l'industria
dei farmaci e degli strumenti diagnostici si aspettano che sia: una persona pi?
preoccupata del suo futuro che del suo stato attuale, una persona che cura una
malattia che forse non gli capiter? mai, una persona che si sottopone a esami
per scoprire qualcosa che non gli creer? problemi, una persona ansiosa di
prolungare la vita?, spiega l'economista Amartya Sen.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione