(02-04-11) Adiponectina vs BMI
I risultati di molti studi suggeriscono che, nella previsione e nella
prevenzione, delle complicanze metaboliche dell'obesit? sarebbe opportuno
aggiungere la misura di alcuni marker di laboratorio specifici a quella del
BMI.
Lo studio
Allo scopo di verificare l'ipotesi che nell'obesit?, indipendentemente
dall'aumento della massa grassa, i livelli delle adipochine (adiponectina, TNF
alfa e interleukina 6) possano essere associati con i valori del BMI, ? stata
condotta in America un'analisi sistematica dei lavori pubblicati in proposito.
Sono stati selezionati i lavori che erano centrati sullo screening di
popolazione di gruppi di soggetti sani adulti di entrambi i sessi (43 gruppi
per un totale di 4852 soggetti) sia obesi, sia normopeso.
Si procedeva quindi a un'analisi di confronto tra i livelli di adiponectina e
quelli del BMI.
I risultati
Nella sostanza si ? visto che per quanto riguardava i soggetti sani e magri di
entrambi i sessi, non si notava alcuna correlazione tra i valori
dell'adiponectina e quelli del BMI. Inoltre, sebbene il livello di IL6
mostrasse una correlazione positiva con il BMI nelle donne, quando il peso
aumentava la correlazione diventata sempre meno evidente.
Dunque, l'analisi non ha confermato l'ipotesi di partenza.
La clinica pratica
L'evidenza che il valore del BMI, preso come misura singola dell'obesit? sia
insufficiente per il controllo delle complicanze dell'obesit? non ? cosa nuova.
E di fatto nella pratica clinica si trovano frequentemente soggetti di statura
elevata e con un sovrappeso relativo che per? mostrano un valore di BMI al di
fuori della norma, e questo non vuol dire che il soggetto abbia necessariamente
un eccesso di massa grassa, n? che sia maggiormente esposto a complicanze
metaboliche gravi. Ovvero, il valore del BMI "non pesa" il rischio di obesit?
morbigena. In questo senso bisogna che nel pattern delle misure routinarie,
specie se ? presente un sovrappeso, siano incluse misure strumentali
(antropometria) e di laboratorio pi? specifiche. Tuttavia, se per gli strumenti
ci si pu? attrezzare oggi al meglio anche in un piccolo centro o servizio dove
si pratica la nutrizione clinica, per le misure di biomarker di laboratorio
specifici, invece, ci sono ancora dei problemi concreti.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte: 2011 Mar 1. [Epub ahead of print] Lack of association between body mass
index and plasma adiponectin levels in healthy adults.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione