(04-04-11) Peso corporeo di madre in figlio
Lo stato nutrizionale delle donne in gravidanza condiziona quello del feto e
del nascituro; in particolare il peso, il profilo lipidico e la probabilit? d?
insorgenza di patologie croniche e degenerative nel lungo termine.
Lo Studio
Lo studio Uno studio americano ha analizzato le correlazioni esistenti tra
l'obesit? delle madri durante la gravidanza e il peso dei loro figli alla
nascita, considerando anche il profilo lipidico delle donne nei diversi periodi
della gravidanza. Si procedeva misurando il BMI, il colesterolo totale, HDL e
LDL, e i trigliceridi di 143 donne in gravidanza (6-10, 10-14, 16-20, 22-26 e
32-36 settimane di gestazione) e confrontando tali misure con il peso alla
nascita dei loro figli. Al termine dell?osservazione si ? dimostrata una
correlazione inversa tra il peso del nascituro e il colesterolo HDL delle madri
obese e sovrappeso. Nessuna correlazione era invece evidenziabile quando le
donne erano normopeso. Gli autori ritengono che tali evidenze possano prevedere
il rischio di patologie cardiovascolari nei figli nati da madri obese, o in
sovrappeso.
Autore: Patrizia Maria Gatti
Fonte:Obesity (Silver Spring). 2011 Mar 10. [Epub ahead of print] Maternal
Serum Lipids During Pregnancy and Infant Birth Weight: The Influence of
Prepregnancy BMI.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione