Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-04-11) Una dieta povera di carne e pesce indebolisce i muscoli degli anziani




I quantitativi di proteine finora suggeriti per la terza et? sono insufficienti
MILANO - Se ? vero che la nostra alimentazione ? spesso troppo ricca di proteine, ? per? anche vero che bisogna evitare l?eccesso opposto. Un rischio che corrono soprattutto gli anziani, per i quali - a causa di scarso appetito, di problemi di masticazione (e magari economici) - minestrine, pasta e purea prendono troppo spesso il posto di carne e pesce. Un adeguato apporto di proteine ? invece importante anche per il mantenimento della massa muscolare magra (e quindi della forza), che va incontro a una fisiologica riduzione con l?et?, aumentando il rischio di cadute, fratture e disabilit?. Di questo argomento si ? occupata una revisione di studi, pubblicata da Clinical Interventions in Aging, in cui si suggerisce che il quantitativo giornaliero di proteine, di origine sia animale sia vegetale, raccomandato agli anziani (in Italia 0,95 g per kg di peso, di cui almeno il 30% di elevata qualit?, come quelle di carne, pesce, uova, latte e derivati) possa non essere sufficiente per favorire la sintesi proteica muscolare.
La ricetta del nutrizionista: involtini di verza ripieni
SQUILIBRI - Nel muscolo giovane e sano, infatti, questa sintesi ? in equilibrio con i processi di degradazione, ma negli anziani l?equilibrio si "squilibra" e la massa muscolare tende a ridursi. Per contrastare questa perdita, si ? suggerito di introdurre, ad ogni pasto, 25-30 grammi di proteine di elevata qualit? un quantitativo pari o addirittura superiore a quello previsto finora nell?intera giornata, per una persona di 60- 70kg. Le proteine di elevata qualit? sono in grado di fornire adeguate quantit? di tutti gli aminoacidi "essenziali", quelli che devono essere introdotti con la dieta perch? l?organismo non ? in grado di sintetizzarli, ma di cui l?organismo ha bisogno per "costruire" le sue proteine. E proprio gli aminoacidi essenziali sembrano rappresentare il primo stimolo della sintesi proteica muscolare. ?? chiaro ? commenta Lorenzo Maria Donini, professore di Scienza dell'alimentazione all?Universit? la Sapienza di Roma ? che queste considerazioni si riferiscono a persone sane, dal momento che prima di aumentare gli apporti di proteine ? importante assicurarsi che fegato e reni svolgano bene il loro lavoro. Spetta ad essi, infatti, il compito di eliminare le scorie azotate che residuano quando si esagera con le proteine. E accanto a un adeguato apporto di proteine ? importante che la dieta fornisca sufficienti quantit? di grassi e zuccheri, altrimenti le proteine vengono usate a scopi energetici e non vanno ad alimentare la sintesi proteica. Prima ancora, va per? sottolineato l?importante ruolo dell?attivit? fisica, nel contrastare la perdita di massa magra e quindi nel mantenere, o recuperare, un buon livello di autonomia?.

Fonte: Carla Favaro ( corriere.it)

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili