Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

( 10-04-11) Gli errori nella ?dieta dell?uovo?



Dopo la sentenza del Tribunale di Roma, secondo la quale solo i medici, e non
anche i biologi, possono prescrivere diete, tornano in primo piano i consigli
sulla corretta alimentazione. Il 30% degli obesi, infatti, non si ? mai
sottoposto a una cura. Chi invece l'ha fatto, in due casi su dieci si ?
affidato a diete "fai da te".

In fatto di scelte alimentari, poi, a fare discutere negli ultimi tempi, ?
soprattutto la cosiddetta "dieta dell'uovo". Si basa su una prevalenza di
proteina fino all'80%, e consiste nel consumare durante il giorno una quantit?
di tuorli e di albumi superiore a quella consigliata dagli epatologi. ?Il
dimagrimento per? ? effimero. I chili persi fin dalla settimana iniziale
tornano come se ne sono andati. Oltretutto ? un'impostazione che procura
danni?, chiarisce Albano Nicolai, direttore dell'Unit? di diabetologia e
dietologia all'ospedale di Ancona. ?Il risultato ? che il paziente va in
chetosi, come i bambini quando hanno la febbre e diventano inappetenti?. Senza
dimenticare che troppe uova aumentano il colesterolo e mettono il rene sotto
stress.

Meglio, quindi, una dieta pi? equilibrata e un po' di tempo da dedicare al
movimento. Su quest'ultimo fronte, c'? una novit? per le neomamme. ? stata
ribattezzata "mammafit", e consiste in una serie di esercizi da eseguire finch?
si spinge il passeggino. ? una derivazione del "power strolling", una vigorosa
passeggiata con la carrozzina gi? praticata da tempo negli Stati Uniti e in
Gran Bretagna. Praticata in compagnia con altre mamme, questa attivit? inoltre
sarebbe anche un antidoto alla depressione post parto. I corsi sono gi?
iniziati in sedici citt? italiane, e prossimamente ci sar? anche una settimana
di full immersion a Riccione.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili