Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-04-11) Ragazzi stanchi e svogliati? Forse mangiano poco ferro



La carenza del minerale aumenta tra i giovani italiani:
senza pesce e verdure aumenta anche l'obesit?


Senza ferro ci si stancaMILANO - Spaghetti con le vongole, fagioli e carne
alla messicana: magari, con piatti come questi, ? pi? facile aiutare gli
adolescenti a introdurre adeguate quantit? di ferro. E che sia importante farlo
lo conferma uno studio sull?European Journal of Clinical Nutrition, realizzato
nell?ambito del progetto HELENA, al quale hanno partecipato anche ricercatori
italiani dell?Inran (Istituto nazionale Ricerca Alimenti e Nutrizione). Dallo
studio (su 940 ragazzi dai 12 ai 17 anni, di 10 citt? europee, fra cui Roma) ?
emerso che nel nostro Paese il 21% delle ragazze e il 17% dei ragazzi ha una
riduzione delle riserve di ferro. Tale riduzione rappresenta il primo livello
di "allarme" dal quale, se non si pone rimedio, si pu? passare al secondo
("reale carenza") e poi al terzo: l?anemia. ?Sono dati su cui riflettere ?
commenta Marika Ferrari, ricercatore Inran ? perch?, anche se in Italia l?
anemia vera e propria ? stata osservata soltanto nel 2% delle ragazze e in
nessun ragazzo, ? elevato il numero di adolescenti a rischio di carenza di
ferro. Una condizione che pu? portare stanchezza e spossatezza e influire
negativamente su alcune prestazioni, come la capacit? di concentrarsi?.
Sebbene il rischio di carenza sia maggiore nelle ragazze (per i loro pi?
elevati fabbisogni di ferro, dovuti anche alle perdite mensili, che portano a
raccomandare l?assunzione di 18 mg al giorno di ferro, contro i 12 mg dei
coetanei maschi), anche i ragazzi devono fare attenzione. Come? Cercando di
consumare con una discreta frequenza alimenti con un buon contenuto di ferro
(carne, pesce, legumi, frutta secca, verdure a foglia), tenendo anche conto
della facilit? con cui questo minerale viene assorbito. Che ? maggiore per il
ferro contenuto nella carne e nel pesce, rispetto a quello dei vegetali, il cui
assorbimento pu? per? essere facilitato dalla contemporanea presenza di
vitamina C. Pu? quindi essere utile abbinare, nello stesso pasto, legumi,
radicchio verde o spinaci con un?arancia, un kiwi o una coppetta di fragole,
tutte buone fonti di vitamina C.

A proposito di carenze di ferro c?? una "novit?": in alcuni studi si ? visto
che sono pi? frequenti nei giovani obesi rispetto ai normopeso. In passato ci?
era stato attribuito alla dieta scorretta, ora si ipotizza che sia una delle
conseguenze dell?obesit?: l?infiammazione cronica causata dall?obesit?
aumenterebbe la produzione di "epcidina", un ormone prodotto dal fegato ma
anche dal tessuto adiposo, che sembra inibire l?assorbimento intestinale del
ferro. ?Un?ipotesi interessante ? osserva Ferrari ? tanto che, nell?ambito del
progetto HELENA, stiamo rielaborando i dati per valutare se nei ragazzi europei
l?obesit? sia uno dei principali fattori associati alla carenza di ferro?.

Fonte: C.F.
corrieredellasera.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili