Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-04-11) Lo sport fa bene anche agli asmatici




Sport e asma: una convivenza possibile, purch? non si ecceda con gli sforzi. A
chi vuole praticare un'attivit? sportiva pur avendo problemi respiratori ?
sempre bene ricordare dunque di non affaticarsi e di tenere la malattia sotto
controllo con le terapie opportune.

?Un esercizio moderato e costante ha vantaggi sia sul fisico, perch? migliora
la ventilazione e la funzionalit? dei polmoni, sia sulla mente, perch? fare
sport, soprattutto da bambini, ? un modo per sentirsi come gli altri?. A
precisarlo ? Sergio Bonini, docente di Medicina interna alla Seconda universit?
di Napoli, ed esperto di asma e sport. S? dunque alle attivit? amatoriali, da
scegliere anche sulla base delle caratteristiche dell'asmatico: sport al chiuso
per chi ? allergico ai pollini, all'aperto invece per chi reagisce agli acari.
L'importante ? che l'asmatico faccia un buon riscaldamento e poi un'attivit?
defatigante lenta. Non esagerare con gli sforzi, insomma: gli allenamenti
intensi, infatti, possono abbassare le difese immunitarie e, a causa
dell'iperventilazione, provocare broncospasmo. Evitare inoltre gli sforzi al
freddo o nel traffico, perch? basse temperature e polveri potrebbero seccare le
vie aeree.

Quali attivit? sportive suggerire dunque? La scelta ? ampia: ?In realt?,
l'unico sport davvero controindicato a tutti gli asmatici ? l'immersione
subacquea - precisa Bonini - perch? l'impegno per la ventilazione ?
considerevole?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili