Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-04-11) Italiani scoprono nuovo cancro orbita occhio




Roma, 30 mar. (Adnkronos Salute) - Scoperto un nuovo tumore dell'orbita oculare. Una forma subdola e molto aggressiva, che si presenta con sintomi come abbassamento della palpebra (ptosi), visione doppia (diplopia) e dolori oculari. Si tratta di una forma tumorale alla ghiandola lacrimale, mai diagnosticata in precedenza, descritta per la prima volta in letteratura da Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico di Genova, con la collaborazione di Oscar Croxatto, patologo oculare di Buenos Aires (Argentina). La scoperta ? in pubblicazione su 'Ophthalmology'. Bernardini descrive il caso di tumore della ghiandola lacrimale trattato e curato nel suo studio di Genova: "Si tratta di un paziente di 60 anni, arrivato da me dopo mesi di visite a vuoto - afferma il chirurgo oculoplastica - Alla fine lo abbiamo trattato con un intervento chirurgico di asportazione totale, seguito da chemio e radioterapia con remissione della malattia. Se non diagnosticato e trattato in tempi rapidi, con questo tipo di tumore si rischia la metastasi e poi la morte".Il tumore era localizzato nell'orbita oculare, "quello spazio che sta dietro il bulbo oculare ma prima del cervello, dove abbiamo la cabina di regia delle funzioni oculari: ci sono - spiega il medico - i muscoli che fanno muovere l'occhio (muscoli extra-oculari), il nervo che porta la vista (nervo ottico) e la ghiandola che produce le lacrime (ghiandola lacrimale)". Proprio a Genova ? stato descritto il primo caso di un tumore maligno indifferenziato della ghiandola lacrimale e il primo caso di carcinoma oncocitico della stessa ghiandola lacrimale: "Questi tumori non erano mai stati descritti prima nella ghiandola lacrimale, mentre erano conosciuti a livello delle ghiandole salivari maggiori (parotide soprattutto). In base alle conoscenze attuali, ? noto che la ghiandola lacrimale ? una speciale ghiandola salivare della stessa origine della parotide. Quindi anche i tumori che hanno origine dalla ghiandola lacrimale sono della stessa natura e dello stesso tipo". "Queste pubblicazioni - prosegue - permettono di allargare lo spettro dei tumori conosciuti a livello della ghiandola lacrimale". Si tratta di lesioni "ad alto grado di malignit?, ed ? molto importante che gli oculisti siano in grado di riconoscerli: una diagnosi precoce - dice Bernardini in una nota - pu? a volte salvare la vita del paziente". Nella pubblicazione, oltre a descrivere il nuovo tumore, gli specialisti consigliano una terapia chirurgica e medica multidisciplinare che comprende oculista, radiologo, patologo, oncologo, e radioterapista. I pazienti con problemi all'orbita presentano segni oculari che vanno dalla perdita della vista, alla visione doppia, all'esoftalmo. Lo specialista adatto per curare questo tipo di disturbo ? il chirurgo oculoplastico, un'oculista esperto nella chirurgia dell'orbita, conclude Bernardini.

Fonte: Quotivadis


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili