(15-04-11) Diabete 2, con l'ipertensione cresce il rischio cardiovascolare
Nei pazienti con diabete, la compresenza di ipertensione pu? rendere ragione
di una significativa quantit? del loro eccesso di rischio di morte e di eventi
cardiovascolari rispetto alla popolazione generale. Lo dimostra uno studio -
effettuato nell'Alberta, in Canada, da un team guidato da Guanmin Chen,
dell'universit? di Calgary - che enfatizza il ruolo del controllo pressorio ai
fini della prevenzione cardiovascolare nei soggetti diabetici. I ricercatori
hanno analizzato retrospettivamente i dati raccolti in modo prospettico dai
partecipanti allo studio Framingham e dalla loro prole. Su 1.145 soggetti con
diabete di nuova diagnosi e senza storia pregressa di eventi cardiovascolari,
663 (58%) avevano mostrato ipertensione al momento della ricezione della
diagnosi di diabete. Durante i 4.154 anni-persona di follow-up, 125 soggetti
morirono, mentre 204 ebbero un evento cardiovascolare. I partecipanti al
Framingham ipertesi alla diagnosi di diabete fecero registrare tassi superiori
di morte per tutte le cause (32 vs 20 per 1.000 anni-persona) ed eventi
cadiovascolari (52 vs 31 per 1.000 anni-persona) rispetto ai soggetti normotesi
diabetici. Dopo aggiustamento per covariabili demografiche e cliniche,
l'ipertensione ? apparsa associata nei pazienti diabetici a un incremento di
rischio del 72% e del 57%, rispettivamente, di rischio di morte per tutte le
cause e di qualsiasi evento cardiovascolare, Il rischio attribuibile alla
popolazione dall'ipertensione in soggetti con diabete ? risultato del 30% per
la morte per tutte le cause e del 25% per ogni evento cardiovascolare (con
incrementi fino al 44% e al 41%, rispettivamente, se i 110 soggetti normotesi
che avevano sviluppato ipertensione durante il follow-up venivano esclusi
dall'analisi). Dopo aggiustamento per ipertensione concomitante, invece, il
rischio attribuibile ai soggetti del Framingham dal diabete mellito si
riduceva al 7% per la morte per tutte le cause e al 9% per qualsiasi evento
cardiovascolare.
Fonti:
Hypertension, 2011 Mar 14. [Epub ahead of print]
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione