Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-04-11) Ipoglicemia ed eventi cardiovascolari




(New England Journal of Medicine )
In base allo studio ADVANCE, il controllo intensivo della glicemia non riduce gli eventi cardiovascolari, aumentando contemporaneamente gli episodi di ipoglicemia rispetto alle terapie tradizionali (2.7% contro 1.5% se si considerano solo gli episodi di ipoglicemia grave; 52% contro 37% considerando tutti gli episodi).
Ci si ? quindi posti il problema se l'ipoglicemia possa essere collegata agli eventi cardiovascolari o all'eccesso di mortalit?. Con ulteriori analisi i ricercatori dello studio ADVANCE hanno visto che le gravi ipoglicemia si associano ad un rischio significativamente elevato di eventi macrovascolari, microvascolari, decessi da causa cardiovascolare e mortalit?da qualsiasi causa, ma rimane il dubbio che tale associazione sia casuale: mediamente l'intervallo tra gli episodi di ipoglicemia grave e gli eventi cardiovascolari (decesso compreso) ? stato di un anno, quindi un rapporto causale ? arduo da dimostrare; non si ? vista alcuna relazione tra il numero delle ipoglicemie e gli eventi avversi, e questo ? decisamente strano; le ipoglicemie gravi si sono associate anche ad eventi non cardiovascolari (respiratori, digestivi). In ultima analisi, la questione ? ancora tutta da chiarire.
Il commento a questo articolo:
Sia in base allo studio ADVANCE sia in base allo studio ACCORD esiste una relazione tra ipoglicemie gravi ed eventi cardiovascolari in genere, ma non necessariamente il rapporto ? di tipo causale. Potrebbe essere spiegata, ad esempio, da un peggiore stato di salute, che favorisce le ipoglicemie gravi e, indipendentemente, comporta un rischio CV aumentato.

Fonte: Zoungas S et al. Severe hypoglycemia and risks of vascular events and death. NEJM 2010 Oct 7; 363:1410

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili