Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-04-11) Quantit? definite di antiossidanti nella dieta possono migliorare la resistenza all'insulina




Secondo uno studio preliminare presentato al 92nd Annual Meeting dell?Endocrine Society, una dieta ricca di antiossidanti naturali migliora la sensibilit? all'insulina negli adulti obesi insulino-resistenti e potenzia l'effetto della Metformina ( Glucophage ), farmaco insulino-sensibilizzante.

Gli effetti benefici degli antiossidanti sono noti, ma per la prima volta ? stata rivelata una delle loro basi biologiche di azione, cio? migliorare l'attivit? ormonale in soggetti obesi con sindrome metabolica.

La sindrome metabolica ? un cluster di fattori di rischio metabolici per lo sviluppo di diabete, malattie cardiache e ictus. Le persone con questa sindrome non possono utilizzare in modo efficiente l'insulina, l'ormone che regola i livelli di glicemia.

Esistono evidenze che lo stress ossidativo possa giocare un ruolo nella sindrome metabolica.
Lo stress ossidativo, un meccanismo biochimico che pu? causare danni cellulari, risulta da uno squilibrio tra un?eccessiva quantit? di ossidanti e una diminuzione delle difese antiossidanti.
Lo stress ossidativo ha un ruolo anche nell'invecchiamento.

Gli antiossidanti, che si trovano naturalmente in frutta, verdura, legumi e frutta secca, includono la Vitamina-E e la Vitamina-C, Selenio e carotenoidi, come il Beta-carotene.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che gli antiossidanti possono prevenire i danni ossidativi alle cellule, e in alcuni casi anche contribuire alla riparazione del danno.

In questo studio, ricercatori dell?Universit? cattolica del Sacro Cuore di Roma hanno analizzato gli effetti degli antiossidanti, contenuti nella dieta, sull?insulino-resistenza.
Lo studio ha coinvolto 16 uomini e 13 donne, tra i 18 ei 66 anni, obesi e insulino-resistenti, ma non ancora diabetici.

I soggetti sono stati assegnati in modo casuale ad uno di quattro gruppi di trattamento. Tutti i gruppi hanno assunto una dieta a basso contenuto calorico, di tipo mediterraneo, con in media 1500 calorie al giorno, contenente solo il 25% delle proteine alimentari, con il resto composto da carboidrati a basso indice glicemico.

Il gruppo A ha mangiato solo questo tipo di dieta, il gruppo B ha mangiato la stessa dieta e in pi? ha preso il farmaco Metformina. Per i gruppi C e D, i ricercatori hanno prescritto una dieta arricchita di antiossidanti, con un apporto calcolato da 800 a 1000 mg al giorno, provenienti da frutta e verdura, ma il gruppo D ha anche preso la Metformina.

Nonostante la perdita di peso simile in tutti i gruppi, solo i due gruppi che hanno ricevuto la dieta antiossidante ( gruppi C e D ) hanno avuto una significativa diminuzione nella resistenza all'insulina. Il gruppo D ha avuto il maggiore miglioramento nella resistenza all'insulina su alcune misure della risposta insulinica a un test orale di tolleranza al glucosio.

I soggetti non hanno segnalato effetti avversi dovuti alla dieta con antiossidanti. Riguardo al rischio di aggiungere pi? antiossidanti in una dieta, sembra che un livello di antiossidanti totali tra 800 e 1000 mg al giorno sia sicuro e probabilmente non vicino al livello massimo tollerabile. ( Xagena2010 )

Fonte: The Endocrine Society, 2010


News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili