(26-04-11) L'inquinamento fa male al cuore
Il rischio di ricovero per malattie cardiache
aumenta quando le polveri sottili sono elevate
MILANO- Il rischio di ricovero per malattie cardiache aumenta dell'1% nei giorni in cui i livelli di polveri sottili nelle citt? sono elevati. ? quanto emerge dai risultati dello studio Epiair, condotto in 9 citt? italiane, presentato oggi a Roma durante un convegno su ambiente e salute organizzato dall'Istituto Superiore di Sanit?. L'analisi presentata da Paola Colais del dipartimento di Epidemiologia del Ssr Lazio si ? concentrata sugli effetti a breve termine dell'inquinamento delle citt?, rilevando delle conseguenze anche per le malattie respiratorie, per le quali i ricoveri salgono dello 0,63% (ma dell'1% se si considerano solo bronchiti e polmoniti) ogni 10 unit? di pm10 in pi? rispetto ai valori massimi consentiti.
GAS PERICOLOSI - Queste cifre sono ancora maggiori, fino a sette volte, se si tiene conto di pazienti che hanno gi? precedenti ricoveri per patologie cardiovascolari o respiratorie: ?All'interno della popolazione ci sono poi dei segmenti pi? a rischio - spiega l'esperta - e la probabilit? di ricovero in giorni con valori di Pm10 molto alti ? maggiore per le donne e per gli anziani sopra i 65 anni?. Oltre alle polveri, un altro inquinante i cui alti livelli sono pericolosi per l'uomo ? l'NO2: ?In realt? non ? questo gas ad essere pericoloso - precisa Ennio Cadum dell'Arpa Piemonte - ma l'NO2 pi? probabilmente fa da 'tracciant? per il particolato ultrafine, al di sotto dei 2,5 micrometri, che ha degli effetti particolarmente gravi per la salute?.
(Fonte: Ansa).
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione