(02-05-11) Con abuso di alcol sale rischio di fibrillazione atriale
Le persone che regolarmente assumono grandi quantit? di alcol hanno un rischio
maggiore di sviluppare una fibrillazione atriale (Fa). Lo rivela una metanalisi
condotta su 14 studi - per un totale di 130.820 partecipanti nordamericani ed
europei, di cui 7.558 colpiti da Fa - da un team di ricercatori guidato da
Hirohito Sone, dell'istituto di Clinica medica dell'universit? di Tsukuba, a
Ibaraki (Giappone). Il consumo di alcol, autoriferito dai soggetti, ? stato
classificato come elevato (=/>1 e =/>2 drink al giorno per gli uomini e le
donne, rispettivamente) o basso (<1 e <2 drink al giorno per uomini e donne). I
risultati raggruppati hanno dimostrato che il rischio di Fa era maggiore del
51% tra i partecipanti che assumevano alte quantit? giornaliere di alcol
rispetto a quelli che ne assumevano basse dosi, e ci? anche dopo aggiustamento
per gli effetti dovuti al genere, a storia di malattia cardiaca e a regione
geografica. Inoltre, dopo aver svolto un'analisi dose/risposta su 9 dei 14
trial, si ? osservato un incremento dell'8% di rischio per 10 grammi di aumento
giornaliero di consumo di alcol. Non ? noto il meccanismo attraverso il quale
l'alcol favorisca l'insorgenza di Fa: si ipotizza che possa ridurre il tono
vagale e danneggiare la struttura miocardica. Visto il modello lineare
dose/risposta emerso, concludono gli autori, l'astinenza totale dall'alcol ? il
migliore comportamento per evitare il rischio di Fa piuttosto che ricorrere a
un suo uso moderato.
Fonti:
J Am Coll Cardiol, 2011; 57(4):427-36
teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione