Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-05-11) Zucchero: l?importante ? moderarlo



Allo zucchero ?non dobbiamo rinunciare, ma dobbiamo moderare l'uso del sapore
dolce, che con la sedentariet?, pu? essere una concausa dell'epidemia di
sovrappeso e diabete?. La raccomandazione arriva da Andrea Ghiselli,
ricercatore all'Istituto nazionale Ricerca Alimenti e Nutrizione. S?, dunque,
ai dolci, ma con attenzione.

Quali i limiti da non oltrepassare? Secondo un documento dell'American Heart
Association pubblicato su Circulation, ?la maggior parte delle donne dovrebbe
limitare il consumo giornaliero di zuccheri aggiunti (esclusi quelli presenti
naturalmente negli alimenti, come frutta e latte) a non pi? di circa cinque
cucchiaini (100 Kcal); la maggior parte degli uomini, a non pi? di sette
cucchiaini (150 Kcal) ?. Chi si muove di pi? pu? concedersi una quantit?
maggiore di zucchero, ma sempre con moderazione.

Pareri discordanti sui dolcificanti acalorici: secondo alcuni studi, aiutano a
mantenere il peso forma nell'ambito di una dieta corretta; per altri, invece,
comportano un aumento di peso perch? il cervello cercherebbe da qualche altra
parte l'energia che associa al sapore dolce. Pi? che cercare sostituti, dunque,
anche per lo zucchero potrebbe valere la stessa raccomandazione data per grassi
e sale: abituarsi poco alla volta a usarne meno.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili