Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-05-11) I ?dormi-poco?: energici pur con poche ore di sonno



Ottimisti, gran lavoratori, estroversi e pi? magri della media. Ecco
l'identikit degli "short sleepers", i "dormi-poco", come vengono indicati
ufficialmente dalla comunit? scientifica: persone in grado di non essere
stanchi seppure dormano 4 o 5 ore per notte. Il motivo della loro
caratteristica starebbe in un gene: ? quanto stanno cercando di verificare
alcune ricerche condotte in vari centri tra cui la University of California e,
pi? di recente, la Pittsburgh University.

Per il momento le sperimentazioni sono state condotte su topi in laboratorio,
ma se l'origine genetica del fenomeno fosse confermata, c'? chi pensa che, in
futuro, si potrebbe manipolare il ritmo del sonno nell'uomo senza
comprometterne la salute.

I veri "short sleepers" sono in numero ridotto: fra l'1% e il 3% della
popolazione adulta. Non vanno, dunque, confusi con chi afferma di dormire poco
autoconvincendosi di riuscirci: in questo caso, infatti, si tratta di persone
che dedicano poco tempo al sonno e sono affetti da uno stress e da un
sovraffaticamento costante. Sono circa un terzo degli adulti, e rischiano pi?
degli altri di soffrire di diabete, obesit? e pressione alta.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili