(10-05-11) Studiare fa bene
(Adnkronos Salute) - Sudare sui libri fa bene alla salute. Secondo una recente
ricerca, pubblicata su 'Bmc Public Health', gli anni di studio sono correlati a
valori di pressione pi? bassi, ma anche a una diminuzione dell'incidenza di
altri fattori 'chiave' per la salute, come il consumo di alcol, il fumo e il
sovrappeso.Sulla base dei dati dello studio Framingham Offspring, i ricercatori
della Brown University hanno seguito 3.890 persone per 30 anni, monitorando la
storia medica di ciascuno, la durata della formazione culturale e l'incidenza
di malattie cardiovascolari. Cos? si ? scoperto che gli uomini colti (con alle
spalle pi? di 17 anni di studio) avevano un indice di massa corporea pi? basso,
fumavano e bevevano meno rispetto ai coetanei che avevano passato meno tempo
sui libri. Anche le donne pi? studiose fumano decisamente meno e hanno un
indice di massa corporea ben pi? basso delle coetanee meno colte, ma tendono a
bere un po' di pi? (comunque sempre circa la met? rispetto agli uomini
studiosi).Non solo: per lui e lei ogni livello in pi? di grado accademico
conseguito riduce ulteriormente l'incidenza di ipertensione. Insomma, "anche
tendendo conto delle variabili socio-economiche - sostiene Eric Loucks della
Brown University - gli anni di studi sono inversamente correlati con
l'ipertensione, e l'effetto positivo della cultura ? addirittura pi? forte per
le donne, rispetto agli uomini". Insomma, la nonna aveva ragione: chi vuole
vivere a lungo dovrebbe fare attenzione in classe, studiare duro e andare
all'universit?.
Fonte: univadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione