(16-05-11) La "pillola" fa ingrassare?
Un buon numero di donne in et? fertile interrompe l'assunzione di
contraccettivi orali per il timore di aumentare di peso.
Di 15 studi riportati nella letteratura internazionale, ne sono stati
selezionati 10 nei quali il contraccettivo assunto era il metroxi-progesterone-
acetato in forma depot (DMPA). In sintesi, gli autori hanno evidenziato lievi
aumenti di peso nelle donne in trattamento con progestinici per via orale:
circa 2 kg di aumento medio annuo. Riguardo alla variazione nella composizione
corporea, si ? evidenziato che l'assunzione del DMPA nelle adolescenti era
associato a un maggiore incremento della percentuale dei grassi corporei, se
paragonato a un gruppo di ragazze non utilizzanti ormoni, IUD ad esempio.
Appare opportuno, comunque, che tali trattamenti non vengano interrotti ma
vengano proposti accompagnati alle dovute informazioni di sicurezza e
salubrit?. L'opzione della contraccezione orale, sempre, dovrebbe essere
considerata come prima scelta, soprattutto nei casi di donne giovanissime.
Fonte: Cochrane Database Syst Rev. 2011 Apr 13;4:CD008815.Progestin-only
contraceptives: effects on weight.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione