Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-05-11) Obesit? e crampi intestinali: la causa nella flora batterica





Non fanno differenza l'etnia, il sesso e la dieta seguita: nell'organismo
esistono tre grandi gruppi di batteri intestinali. Individuare queste comunit?
batteriche permetterebbe di capire perch? una persona soffre di obesit?, ha
dolori intestinali, o si ammala di cancro e di malattie infiammatorie
dell'intestino. ? il risultato di uno studio condotto dai ricercatori di
Heidelberg, in Germania, e pubblicato su Nature.

Si ? scoperto, cos?, che i Bacteroides metabolizzano i carboidrati e
potrebbero combattere l'obesit?. Sono pi? diffusi in et? avanzata, quando il
metabolismo dei carboidrati rallenta e quindi i batteri, per resistere, devono
favorirlo. La Prevoltella degrada le mucine, proteine del muco intestinale,
favorendo cos? la comparsa di dolori intestinali, che sono per l'appunto dovuti
alla mancanza della protezione mucosa. Il Ruminococcus aiuta le cellule ad
assorbire gli zuccheri, e per questo sarebbe associato all'aumento di peso.
Individuando, quindi, il Dna della specifica comunit? di batteri presente
nell'intestino, si potrebbero creare diete ad hoc, controllare gli aumenti di
peso, e, nel caso di infezioni, prescrivere cure pi? mirate.

La scoperta arriva un anno dopo la mappatura del Dna di tutta la flora
intestinale, che ha portato a individuare 3,3 milioni di geni, ovvero un numero
150 volte pi? alto rispetto a quello che costituisce il patrimonio genetico
delle cellule umane.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili